Le 7 spiagge più belle della Costa dei Trabocchi

Affacciata su un mare cristallino dai colori spettacolari, la Costa dei Trabocchi è uno dei tratti costieri più affascinanti d’Italia. Un fascino dato non solo dalla natura ma anche dalla presenza dei trabocchi, le spettacolari “macchine da pesca” paragonate da Gabriele D’Annunzio a “ragni colossali”, che con la loro bizzarra architettura rendono l’atmosfera magica. Lungo il litorale, che va da Ortona a Vasto, si susseguono un gran numero di splendide spiagge dove trascorrere momenti di divertimento e puro relax. Qui di seguito ne abbiamo selezionate sette che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero visitare per capire che il paradiso è sulla terra.

SPIAGGIA DEI RIPARI DI GIOBBE

Tra le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi vi è sicuramente quella dei Ripari di Giobbe, situata nella parte nord della costa ortonese. L’arenile, a forma di mezzaluna e composto da sabbia dorata mista a ciottoli bianchi, è incastonato tra due faraglioni e bagnato da un’acqua incredibilmente azzurra. Le scogliere sommerse presentano habitat marini di notevole interesse, con la presenza di importanti specie marine. La si raggiunge via mare o a piedi attraverso una scalinata che dalla sommità del promontorio porta fino alla riva. L’area, a causa della difficile accessibilità, conserva ancora oggi un ambiente costiero incontaminato e selvaggio. Fa parte della Riserva Naturale Regionale Ripari di Giobbe.

SPIAGGIA DI PUNTA DELL’ACQUABELLA

Una delle più belle e famose è la spiaggia di Punta dell’Acquabella, ubicata all’interno dell’omonima riserva naturale, che si estende su una superficie di circa 28 ettari lungo la costa ortonese. La caletta è rimasta incontaminata grazie anche al difficile accesso. Per raggiungerla bisogna infatti attraversare un sentiero a piedi tra casette abbandonate ma una volta arrivati a destinazione resterete di certo senza parole di fronte alla sua bellezza. Protetta da una falesia, è lambita da acque particolarmente limpide (da cui la riserva prende il nome) che lasciano ammirare i fondali di ciottoli e sabbia.

SPIAGGIA DEL FORO DI ORTONA

Sempre nel territorio comunale di Ortona, a meno di 400 metri dalle nostre case vacanza con vista mare, si trova la spiaggia del Foro, che si estende a sud e a nord della stazione di Tollo. Acqua cristallina e sabbia finissima la rendono un gioiello tutto da scoprire. La spiaggia, straordinariamente preservata nella sua dimensione selvaggia e inviolata, è caratterizzata da un ambiente dunale il cui habitat contempla peculiari specie vegetali ed animali tutelate da speciali convenzioni e normative, tra cui il giglio di mare e l’uccello fratino.

SPIAGGIA DI PUNTA PENNA

Meravigliosa è pure la spiaggia di Punta Penna, ubicata nella zona del comune di Vasto. Delimita con una superficie di circa 2 kmq l’area più a sud della Riserva Naturale di Punta Aderci, la prima a essere istituita in Abruzzo nella fascia costiera. La spiaggia, amata dagli abruzzesi e dai turisti per la purezza delle sue acque, è delimitata da un suggestivo cordone di sinuose dune. Queste onde di sabbia sono punteggiate da piante assai rare e popolate da animali come il gabbiano reale, il gabbianello ed il fratino. Consigliamo vivamente di salire sulla cima del faro di Punta Penna (il secondo faro più alto d’Italia dopo la Lanterna di Genova), da cui è possibile godere di una magnifica vista.

SPIAGGIA DI CALATA TURCHINO

Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Calata Turchino. Adagiata sul litorale sud di San Vito Chietino, prende il nome dal colore cristallino delle sue acque che al mattino fanno tutt’uno con il cielo. Questa piccola spiaggia incontaminata, lunga solo 100 metri, è composta da ciottoli bianchi ed è circondata da una rigogliosa vegetazione mediterranea. I fondali sono alti a pochi metri dalla riva e brulicanti di pesci. Qui si trova l’omonimo trabocco, tanto caro a D’Annunzio, che ha conservato integra la sua struttura originale.

SPIAGGIA DI PUNTA CAVALLUCCIO

Lungo il litorale di Rocca San Giovanni (borgo tra i più belli d’Italia), a metà strada tra Vallevò e Fossacesia Marina, si trova la piccola ed incantevole spiaggia di Punta Cavalluccio. Bagnata da acque blu cobalto, è caratterizzata da sabbia finissima ed è circondata da una lussureggiante vegetazione. I suoi fondali bassi la rendono la meta perfetta per le famiglie con bambini piccoli. La spiaggia è sorvegliata dall’omonimo trabocco (risalente alla seconda metà del XIX secolo e oggi trasformato in ristorante) e da un grande faraglione chiamato lo “scoglione”, mentre alle spalle c’è un imponente promontorio che orla tutta la baia.

SPIAGGIA DELLA FUGGITELLA

Infine, tra le spiagge più belle della Costa dei Trabocchi non potevamo non menzionare la spiaggia della Fuggitella. Sorge sul litorale nord di Fossacesia Marina ed è particolarmente indicata per le famiglie con bambini in quanto i fondali restano bassi a parecchi metri dalla riva. Lambita da un mare cristallino, si caratterizza per i suoi ciottoli bianchi misti a sabbia. Nei pressi della spiaggia si trovano ben due trabocchi, il Trabocco Pesce Palombo e il Trabocco Punta Rocciosa, entrambi trasformati in ristoranti. Una striscia di macchia mediterranea divide la spiaggia dalla pista ciclopedonale Via Verde della Costa dei Trabocchi.

Cerchi una casa vacanze vicino a Francavilla al Mare?

Le case vacanza di Abruzzodamare sono tutte di recente costruzione e arredate in stile moderno, ma al contempo accogliente e caloroso.
Comments are closed.